Storia di un matrimonio, Audrey e Graziano

storia-di-un-matrimonio-audrey-e-graziano

Vi racconto le emozioni, gli imprevisti e la capacità di superarli di una coppia italo-francese straordinariamente dolce

Ho conosciuto Audrey e Graziano per puro caso, quei casi della vita che sembrano essere in realtà scritti nel tuo destino e che capiteranno nella tua vita qualsiasi cosa tu farai.

Audrey è una ragazza molto dolce, con un self control eccellente e un modo di porsi gentile e delicato, tutte caratteristiche che ricordano l’affascinante Parigi, la città in cui vive insieme a Graziano.

Graziano è un ragazzo molto in gamba, si percepisce dal suo modo di essere propositivo, ottimista e dalla sua capacità di non abbattersi davanti a nessun ostacolo e più in avanti in questo racconto, vi dirò il perché.

Lei di Morlaix, una città nella parte più occidentale della Francia, lui di una piccola provincia di Benevento, si sono conosciuti per caso in Thailandia, durante una vacanza con i rispettivi amici.

Ancora il caso, ma ancora una volta la percezione che quella che noi definiamo casualità, è in realtà il destino già scritto.

I due ragazzi si sono innamorati perdutamente, ebbene sì, l’amore esiste ancora, al punto da non voler risolvere il loro rapporto in una semplice e banale vacanza.

Decidono di rivedersi, di frequentarsi e da quello che ho compreso dai racconti che ho ascoltato, non c’è voluto molto per alimentare quella piccola fiamma che accendeva i loro cuori, prima che divampasse un vero e proprio incendio dentro di loro.

Vanno a vivere insieme in Australia e poi decidono di trasferirsi nella romantica Parigi.

Il frutto del loro amore arriva dopo pochi anni con una piccola scintilla di cui però non vi dirò il nome.

I due ragazzi decidono di sposarsi a pochi mesi dalla sua nascita e di festeggiare la loro unione in Italia, scegliendo come location una villa sulle parti alte di Vico Equense.

L’accoglienza dei futuri sposi e la preparazione del servizio fotografico

L’accoglienza che mi riservano è molto calorosa e amichevole, cosa che mi fa sentire subito a mio agio; mi mostrano tutta la location e io illustro loro il tipo di servizio fotografico che avremmo fatto per sfruttare al meglio ogni angolo di quel piccolo paradiso.

Devo dire che preparo sempre i miei servizi fotografici in studio, analizzando la location e i luoghi che visiterò insieme agli sposi, quindi ero già abbastanza preparato, così come ammetto che fossi preparato a pronunciare correttamente il nome di Audrey, che avevo ascoltato e riascoltato da Google imparando a imitare al meglio l’accento francese che dava la giusta pronuncia al nome.

Amo la perfezione, anche se so che non esiste, ma cerco di avvicinarla il più possibile attraverso la precisione e la professionalità.

I festeggiamenti cominciano già durante i preparativi, con tantissimi amici dei due ragazzi, molti provenienti dalla Francia e dall’Inghilterra, che avevano viaggiato apposta per essere presenti all’evento.

Un ottimo prosecco accompagna le fasi di preparazione dei due futuri sposi all’interno delle stanze messe a disposizione dalla struttura, mentre io mi occupo della parte fotografica.

Il mio servizio fotografico inizia dalla futura sposa: con Audrey comuni in inglese, visto che lei non parla molto l’italiano, ma riusciamo a capirci perfettamente.

Le amiche che l’aiutano a prepararsi, riescono a creare un’atmosfera indescrivibile che io provo a fotografare.

Come si fa a fotografare un’atmosfera che si crea in un momento magico? Cogliendo quei piccoli dettagli e quelle scene rappresentative di un momento unico.

I soggetti sono davvero molto bravi ad offrire pose naturali, quelle che di gran lunga preferisco, quindi capisco subito che per me sarebbe stato un piacere realizzare quel servizio fotografico.

E poi non mi piace stressare i miei soggetti chiedendogli di assumere pose per loro innaturali e che non li rappresentano in maniera fedele.

La fotografia è arte, non un teatro dove si finge.

Un rito matrimoniale unico ed emozionante

Il rito civile del matrimonio che si svolge poco dopo all’interno della stessa villa, è a dir poco emozionante: tre testimoni per la sposa e tre per lo sposo, raccolti sotto un altare in cui le viti d’uva, il vino e lo splendido panorama sullo sfondo offerto dal Golfo di Sorrento, la fanno da padrona.

Il rito è celebrato da una delle cugine dello sposo e da un’amica dei due sposi, in doppia lingua, italiano e francese, visto che all’evento c’erano tanti italiani quanto francesi!

Straordinario, vero?

La commozione negli occhi degli sposi è palpabile, ma non solo: ognuno dei sei testimoni recita un discorso che avevano preparato per l’evento, raccontando a tutti gli invitati l’amicizia che li legava a entrambi gli sposi e nessuno di loro è riuscito a evitare di rompere la propria voce con momenti di sincera commozione, coinvolgente e travolgente per tutti.

Il rito della luce ha fatto il resto, con l’accensione di tre candele da parte degli sposi, a simboleggiare il loro percorso, passato, presente e futuro, illuminato dall’amore.

storia-di-un-matrimonio-audrey-e-graziano_MG_0065

Un rito matrimoniale davvero bellissimo, vero, sincero e che ha rappresentato in maniera palpabile l’unione e il profilo di questi due splendidi ragazzi e non nascondo che anche per è stato difficile trattenere l’emozione mentre scattavo immagini di quei momenti bellissimi.

storia-di-un-matrimonio-audrey-e-graziano_40A1021
Il ricevimento, la festa e l’imprevisto

Il ricevimento si svolge di sera, in un bel giardino allestito in tema country, con le luci e gli alberi di ulivo che regalano uno sfondo romantico, mentre un’area piscina, che accoglie gli invitati per l’aperitivo, offre un panorama mozzafiato sulla costiera sorrentina.

Il panorama, gli ulivi che accerchiano la villa, la torre rappresentativa della location, e un leggero venticello che accarezzava dolcemente il velo della sposa, mi consentono di avere gioco facile per poter realizzare un servizio fotografico che mi è piaciuto davvero tantissimo.

Una pausa gioco dopo le prime portate, permette a tutti gli invitati di divertirsi e ballare insieme agli sposi, in un contesto molto leggero, piacevole e scorrevole.

La zona piscina è anche il luogo dove Audrey decide di compiere il rituale del lancio del bouquet, particolarmente sentito e partecipato dalle numerose ragazze presenti all’evento, un valore aggiunto che dona intensità emozionale anche a questo momento del matrimonio.

storia-di-un-matrimonio-audrey-e-graziano_40A1283

La scelta di lanciare il bouquet subito dopo l’aperitivo e prima dell’inizio della cena si rivela più che indovinata: una violenta tempesta di vento, accompagnata da qualche goccia di pioggia, piomba sui festeggiamenti in maniera impietosa.

Gli invitati sono costretti a ripararsi nella piccola parte interna della villa, mentre tavoli e posate vengono spazzate vie dal fortissimo e improvviso vento.

Personalmente mi sento molto dispiaciuto per Graziano e Audrey, perché non meritavano un imprevisto del genere.

Mi avvicino a Audrey e provo a smorzare il suo dispiacere con una battuta: “Sposa bagnata, sposa fortunata”.

Audrey mi stringe il braccio e mi regala un sorriso che spezza la sua espressione di dispiacere, un gesto significativo che si traduceva in un “Grazie Paco”.

La capacità di non arrendersi, di non abbattersi e di andare avanti

Poco dopo però mi rendo conto che sia gli invitati che gli sposi stavano reagendo più che bene, perché l’ambiente era rimasto caldo.

Gli invitati francesi hanno improvvisato un canto di gruppo, divertente e coinvolgente anche per la sposa, mentre Graziano si ingegnava su come proseguire e portare a conclusione i festeggiamenti.

Quando a un certo punto lo incrocio faccia a faccia, lui mi sorride con una serenità invidiabile in quel momento e mi dice “Non preoccuparti Paco, non ci ferma niente e nessuno”.

In quel momento mi sono sentito rinfrancato e quasi rassicurato, perché davvero niente e nessuno avrebbe potuto rompere la magia di quella giornata.

Graziano dirige la squadra di amici che insieme ai camerieri si occupano velocemente di recuperare tavoli, tovaglie e posate per evitare che la tempesta in atto li danneggiasse in maniera irreparabile.

Poi i festeggiamenti vanno in qualche modo avanti, in attesa di capire però come e dove allestire il taglio della torta.

Come per magia però, la tempesta, che sembrava infinita, si placa del tutto e all’improvviso, consentendo agli sposi di proseguire i festeggiamenti nella maniera che più meritavano.

storia-di-un-matrimonio-audrey-e-graziano_40A1352

Il taglio della torta è a dir poco straordinario, allestito proprio sotto la rappresentativa Torre della location e anche in quel momento è stato bello ed emozionante per me realizzare scatti fotografici che raccontassero la gioia degli sposi di poter fare ciò che avevano progettato di fare in conclusione dei loro festeggiamenti.

Dopo il taglio della torta e un delizioso buffet di dolci, i festeggiamenti sono persino andati avanti con il classico open bar e la musica che ha coinvolto i tantissimi amici giunti da vicino e lontano per festeggiare insieme agli sposi.

Gli ultimi bellissimi momenti dell’evento

È stato Graziano a trovarmi, in extremis, dopo che il fotografo che avevano ingaggiato in precedenza aveva dovuto rinunciare al lavoro per motivi personali.

Ancora una casualità, che però anch’essa si rivelerà propizia, sia per me che per gli sposi, che alla fine della mia prestazione, mi hanno salutato come un loro amico e mi hanno ringraziato dei modi in cui mi sono posto, della mia capacità di ascoltare le loro esigenze e della mia professionalità.

Il discorso di ringraziamenti lo ha fatto Audrey in un ottimo italiano, affiancata da Graziano, e non potete immaginare la mia emozione nel sentirmi dire quelle parole.

Sono cose che mi fanno amare la mia professione e mi fanno sentire fortunato e privilegiato di poter partecipare a eventi del genere.

Grazie Audrey, grazie Graziano.

Da Wedding Day potrai trovare bomboniere, inviti, partecipazioni, confetti, gadget e servizio fotografico per il tuo matrimonio!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!

Wedding Day – All rights reserved

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Let's talk

If you want to get a free consultation without any obligations, fill in the form below and we'll get in touch with you.