Ripartenza Matrimoni, la Campania pubblica nuova Ordinanza

ripartenza-matrimoni-campania-pubblica-nuova-ordinanza
 I cittadini in possesso di Smart Card potranno far alleggerire le limitazioni in occasione di eventi, De Luca chiede alle autorità competenti un attuativo per mettere in pratica il Protocollo approvato dalla Conferenza delle Regioni

La Ripartenza Matrimoni sembra sempre più vicina, con la Campania che si è portata avanti pubblicando una nuova Ordinanza per regolare e organizzare la ripresa delle cerimonie.

La decisione del Governatore della regione Vincenzo De Luca, come si legge nella stessa ordinanza, è arrivata in conseguenza alle indicazioni fornite dal Ministro della Salute Speranza.

L’Ordinanza della regione Campania è inoltre un passo successivo alle Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali approvate lo scorso 28 aprile dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome come descritto in un nostro articolo precedente – clicca qui per leggerlo.

Insomma, stavolta sembra che ci siamo davvero!

Nel paragrafo rilevante dell’Ordinanza si legge:

La Regione Campania delega all’Unità di crisi regionale la predisposizione, di concerto con le associazioni di categoria rappresentative degli operatori economici, dei protocolli attuativi/integrativi delle Linee Guida approvate in data 28 aprile 2021, prevedendo regole certe di prevenzione, proporzionate alla situazione epidemiologica e adeguate misure per assicurare l’accoglienza sicura e la promozione della fruizione in sicurezza dei diversi servizi – turistici, alberghieri, di wedding, trasporti, spettacoli, etc. – anche attraverso facilitazioni all’accesso dei servizi e/o deroghe alle misure di sicurezza più restrittive, relative al contingentamento delle presenze e al distanziamento interpersonale, per cittadini in possesso di certificazione/smart card di completamento della vaccinazione, fermo l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e di osservanza delle altre misure di prevenzione di base (frequente igienizzazione delle mani e degli oggetti).

In pratica, al Protocollo approvato dalla Conferenza delle Regioni – clicca qui per leggerlo – il Governatore della Campania De Luca chiede un attuativo all’Unità di crisi regionale e alle associazioni di categoria, eventualmente completo di integrazioni, per ripartire.

La cosa più interessante che emerge da questa Ordinanza pubblicata oggi, è che sono previste deroghe alle misure di sicurezza più restrittive, in base all’andamento dei contagi sul territorio, per alleggerire le limitazioni.

Sembra che i cittadini in possesso di Certificazione/ Smart Card di completamento della vaccinazione, possano avere importanti vantaggi.

Per se stessi e per l’economia organizzativa dell’evento cerimoniale, ai fini del calcolo delle persone massime ammesse e del distanziamento da osservare.

Ricordiamo che in Campania è già operativo un sistema di rilascio di certificazione di avvenuta vaccinazione, in modalità cartacea e telematica.

Inoltre è stata predisposta e realizzata la produzione di una Smart Card, quale supporto durevole che consente ai cittadini di comprovare lo stato di vaccinazione e guarigione in caso di pregressa infezione da Covid-19.

La Smart Card comprova inoltre l’esito dei tamponi molecolari effettuati, con relativa data di svolgimento.

Ad oggi risultano realizzate e in consegna circa 250mila Smart Card.

Entro il 17 maggio invece le ASL territorialmente competenti, con il supporto se necessario della Protezione Civile, dovranno completare la consegna delle Smart Card in corso di distribuzione.

Dovranno inoltre adottare ogni misura, di concerto con l’Unità di crisi regionale, finalizzata a programmare la consegna delle ulteriori Smart Card direttamente al momento del completamento della vaccinazione.

I Direttori Sanitari delle RSA e gli altri soggetti competenti, dovranno invece consentire l’accesso alle strutture, nel rispetto delle solite misure di sicurezza, ai visitatori muniti di Certificazione/Smart Card.

L’ordinanza della Campania è comunicata al Ministro della Salute ed è notificata al Commissario straordinario per l’emergenza COVID, all’Unità di Crisi regionale, alle Prefetture e alle AA.SS.LL. della Campania, all’ANCI Campania ed è pubblicata sul sito istituzionale della Regione Campania, nonché sul BURC.

Ordinanza Regione Campania – Testo Completo

Da Wedding Day potrai trovare bomboniere, inviti, partecipazioni, confetti, gadget e servizio fotografico per il tuo matrimonio!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!

Wedding Day – All rights reserved

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Let's talk

If you want to get a free consultation without any obligations, fill in the form below and we'll get in touch with you.