Matrimonio tema orientale nell’anno della Tigre, idee e suggerimenti

matrimonio-tema-orientale-anno-della-tigre-idee-e-suggerimenti

Per gli amanti della cultura asiatica, questo è l’anno migliore per adottare la Cina come tema del proprio matrimonio

Il Matrimonio tema orientale non è affatto atipico, anzi: grazie al fascino della cultura asiatica che coinvolge moltissime persone anche in Italia, questo genere è molto amato per i matrimoni, tanto da diventare ad esempio uno dei temi più adottati nel 2018.

E per chi ama l’Oriente e si sposa nel 2022, quale migliore idea di scegliere elementi legati alla cultura cinese in quello che è l’anno della Tigre!

Per il calendario cinese infatti, il 2022 è l’anno della Tigre, che ritorna dopo il ciclo di dodici anni in cui si alternano i vari animali dello zodiaco cinese.

Nell’oroscopo cinese, la tigre rappresenta forza, coraggio e impulsività, ulteriori elementi di spunto per farvi valutare e decidere di organizzare un matrimonio in stile cinese.

Un matrimonio tema orientale non deve essere per forza organizzato con vestiti tipici cinesi o mangiando con le bacchette: basta adottare singoli elementi particolarmente significativi per la Cina.

Colori

Il rosso è uno dei colori più utilizzati in Cina e potrebbe essere il colore principale per un matrimonio tema orientale ispirato alla Cina.

Il rosso richiama la tradizione ed è anche un colore di classe, molto utilizzato anche in Italia in determinati periodi dell’anno.

Il rosso rappresenta inoltre l’amore e quindi è un colore più che indicato in un matrimonio e facile da utilizzare anche per gli allestimenti floreali e il bouquet della sposa, con rose rosse ad esempio.

Il rosso però non è l’unico colore simbolico in Cina: il giallo ad esempio è altro e tanto importante come il rosso.

Questo colore rappresenta in Cina il buon gusto, la purezza, la ricchezza e l’autorità e non a caso era il colore utilizzato dagli imperatori cinesi.

Il viola è un altro colore che riveste una certa importanza per i cinesi e rappresenta lusso, amore e armonia con l’universo, temi anch’essi molto adatti a un matrimonio. 

In più, come già raccontato in un precedente articolo – clicca qui per leggerlo – il viola nella tonalità Very Peri è il Colore dell’Anno 2022 eletto da Pantone.

Altri colori importanti in Cina sono il blu, che rappresenta la primavera, il buon auspicio, la fiducia e la longevità e il bianco, che rappresenta la purezza, anche questi ideali per un matrimonio.

Elementi rappresentativi della Cina da poter adottare per un Matrimonio tema orientale

Sono diversi gli elementi che nella tradizione cinese hanno un significato importante e molto noto e uno di questi è sicuramente la lanterna cinese che tutti conosceranno.

La classica lanterna rossa viene realizzata in carta riso e in Cina si usa appenderle fuori dalle porte di casa.

Queste lanterne, che vengono molto utilizzate nel periodo di festività del Capodanno Cinese, vengono prese dalle proprie case nel quindicesimo giorno dei festeggiamenti e si portano in giro per le strade durante quella che è chiamata Festa delle Lanterne.

Le lanterne cinesi non sono però soltanto rosse, ma anche di altri colori, tra cui il bianco, il blu, il giallo e il verde.

Il TAO è uno dei simboli tradizionali più noti della cultura cinese: è composto da un cerchio diviso in due, bianco e nero, con due pallini del colore opposto contenuti in ognuna delle due parti.

Rappresenta l’unione di due forze contrapposte ma complementari e in ognuna delle quali vi è una piccola porzione della controparte.

Queste due forze sono chiamate dai cinesi yin, che rappresenta l’energia potenziale, come la quiete, l’aspetto materiale, l’accumulare forza e lo yang, che rappresenta invece l’energia che si esprime, come il movimento, l’emanazione e l’esteriorità.

L’ombrello di carta è un altro elemento di culto in Cina e che possiamo utilizzare negli allestimenti per un matrimonio tema orientale.

Nella letteratura cinese, l’ombrello di carta richiama al romanticismo, poiché spesso nominato storie d’amore, specialmente in quelle ambientate a sud del fiume Yangtze, dove è piovoso e nebbioso.

Gli ombrelli di carta però rappresentano in Cina anche la fertilità e vengono inoltre spesso utilizzati nei matrimoni tradizionali cinesi.

Il ventaglio è un altro elemento molto rappresentativo della Cina e anche di culto, visto che i cinesi producono ventagli sia per l’uso quotidiano che ornamentale, realizzando vere e proprie opere d’arte.

Anche la farfalla è un elemento molto significativo in Cina e rappresenta il giovane innamorato della donna, ritratta come un fiore, ma anche la longevità.

Idee e suggerimenti

Una Partecipazione per Matrimonio tema orientale può essere realizzata con carta di riso, facile da reperire, con decorazioni orientali e utilizzando uno o più simboli sopra elencati, impiegando magari lettere cinesi per scrivere le iniziali degli sposi!

Ricordate che la partecipazione è il biglietto da visita del vostro matrimonio e che oltre il lieto evento, comunicherà agli invitati anche il tema dei festeggiamenti.

La carta riso, lo stile utilizzato per i font dei caratteri e l’utilizzo dei simboli, può essere ripercorso anche per la restante parte della Wedding Stationery: inviti, segna posti, segna tavoli, menu, tableau de mariage.

Per gli Allestimenti della location, si possono utilizzare alcuni degli elementi richiamati sopra, oppure uno soltanto di essi e in ogni caso l’allestimento risulterà d’impatto e coerente al tema orientale.

Per gli Addobbi Floreali può bastare rispettare uno dei colori rappresentativi della Cina, oppure se si vuole sottolineare l’amore per l’Oriente e in particolare per la Cina, si possono usare ad esempio i Crisantemi.

Il crisantemo è il fiore simbolo della Festa Chongyang, chiamata anche Festa del Doppio Nove, una delle feste più sentite in Cina, che si festeggia il nono giorno del nono mese lunare.

Nel 2022 il Tableau de Mariage perfetto potrebbe contenere la Tigre cinese, ma si può scegliere anche le farfalle che sono molto utilizzate per il tema dei matrimoni a prescindere dall’amore per la cultura cinese.

Per una facile e non complicata scelta della Bomboniera per un matrimonio tema orientale, basta prediligere la porcellana.

La porcellana è infatti un elemento di culto in Cina, poiché fu il materiale utilizzato per i primi oggetti introdotti nel mondo occidentale attraverso la Via della Seta. Una delle città più famose per la produzione di porcellane in Cina è Jingdezhen.

Se in qualche modo si riuscisse a trovare un oggetto che richiami in pieno la cultura cinese con uno dei suoi simboli, sarebbe il top, ma anche questo non è difficile: farfalle e ventagli sono elementi spesso utilizzati nelle bomboniere.

Conclusioni

Spero di avervi dato un bel po’ di idee dalle quali partire, ma se volete organizzare un matrimonio tema orientale impeccabile, affidatevi a un Wedding Planner.

Se non hai ancora scelto il tema per il tuo matrimonio e desideri organizzare un matrimonio in Shabby Chic, contattami per un preventivo gratuito!

Ci trovi anche su Matrimonio.com cliccando qui.

Da Wedding Day potrai trovare Servizio Fotografico, Bomboniere, Inviti, Partecipazioni, Confetti e Gadget per il tuo evento!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!

Wedding Day – All rights reserved

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Let's talk

If you want to get a free consultation without any obligations, fill in the form below and we'll get in touch with you.