
Consigli utili a organizzare un evento piacevole e capace di contrastare il caldo torrido
Diciamoci la verità: il matrimonio estivo è l’incubo degli invitati! Essere invitati a un matrimonio che si tiene in piena estate, è spesso una gioia mista a dolore.
L’idea di affrontare una giornata torrida in abito elegante non affascina nessuno, ma si può provare a limitare le difficoltà legate al caldo per godersi al meglio il lieto evento tra amici e parenti.
La prima cosa a cui pensare nell’organizzare un matrimonio estivo, è proprio il benessere degli invitati, perché saranno protagonisti importanti del vostro evento unico.
La Wedding Bag e i Gadget per il matrimonio assumono un valore importantissimo in un matrimonio estivo.
Ombrelli per ripararsi dal sole, ventagli per alleggerire il caldo afoso, fazzoletti monouso e bottiglietta d’acqua sono i “must” da inserire nella Wedding Bag per gli invitati, ma anche salviettine umidificate e spray deodoranti saranno ben apprezzati.
Tra gli elementi che recentemente vanno di moda, ci sono anche gli occhiali da sole, ovviamente personalizzati per il vostro matrimonio, utili, ma anche elemento di riconoscimento per gli invitati.
Tra gli elementi più innovativi della Wedding Bag, figurano anche gli infradito personalizzati chesicuramente renderanno felici soprattutto le invitate, che a fine evento per il rientro a casa potranno lasciare che i propri piedi indossino qualcosa di ultra comodo.
Elementi del genere saranno più che graditi e poi rappresenteranno ricordi della bella giornata da portare a casa e conservare come reliquia di una giornata intensa!
Fondamentale diventa anche la scelta dell’orario in cui sposarsi e la location
Certamente talvolta gli sposi sono un po’ obbligati in determinate scelte, ma se c’è possibilità di decidere, molto meglio innanzitutto un matrimonio serale anzichè mattutino.
Scelta ideale sia per gli invitai che per gli sposi, anche loro ovviamente sottoposti a una giornata carica di caldo oltre che di emozione!
La location ideale prevede spazi freschi e se all’aperto è importantissimo che siano ombreggiati, altrimenti ripararsi dalle ondate di calore diventerà un’impresa impossibile.
Alcune persone ricercano location con piscina che rende l’ambiente più affascinante, ma l’acqua ferma della piscina, se non trattata adeguatamente, potrebbe attirare zanzare.
A prescindere dalla presenza della piscina, è comunque consigliabile prevedere flaconi spray antizanzare per gli invitati, magari da aggiungere nella Wedding Bag di cui abbiamo parlato prima.
Fondamentale nella scelta della location però, è anche prediligerne una che consenta di attuare un piano B in caso di condizioni climatiche avverse.
I temporali estivi rappresentano purtroppo una minaccia di cui tener conto e prevedere una location che abbia disponibilità di una sala al coperto altro e tanto valida e spaziosa della sala esterna, è importantissimo.
Scegliere una location senza possibilità di piano B è un azzardo e sicuramente un errore da non commettere.
Questo non significa però che bisogna accontentarsi di una location che abbia una sala da piano B che non vi soddisfa.
Le location per matrimoni sono ormai davvero tantissime e la scelta sicuramente non manca. Il consiglio è di non fossilizzarvi sui dettagli e di osservare l’utilità oltre che la bellezza.
Menu fresco, estivo, leggero!
Chiaramente il Wedding Menu ha la sua importanza nel progettare un matrimonio estivo che sia in grado di contrastare caldo e afa e far divertire tutti.
Preferire portate fresche, leggere, estive, è molto importante per mettere gli invitati a proprio agio durante tutto l’evento.
Uno dei momenti più delicati del ricevimento riguarda l’accoglienza degli invitati
È bene che i futuri sposi concordino con la location un’accoglienza invitati ideale a contrastare una giornata di caldo e soprattutto da mettere in atto nell’attesa dell’arrivo degli sposi al rientro dal tour di rito per le foto.
Cocktail rinfrescanti e portate fresche dovranno essere i protagonisti del menu aperitivo, da organizzare in luoghi freschi, ombreggiati e magari allestiti con ventilatori e vaporizzatori d’acqua, altrimenti è meglio preferire la sala con aria climatizzata!
Avete mai pensare inoltre di prevedere anche un angolo parrucchiere/estetista nella location del matrimonio?
Può sembrare un’idea bizzarra e invece i vostri invitati, soprattutto le donne, apprezzeranno tantissimo l’idea di consentirgli un ritocco di trucco e parrucco da parte di un professionista del settore nel corso della giornata.
Trucco sposa
Future spose andate dritte sulla scelta di trucchi waterproof, assicurandovi una tenuta adatta a contrastare caldo e sudore ma anche lacrime di gioia.
Inoltre, se non lo sapete, i trucchi opachi hanno una tenuta maggiore dei trucchi lucidi, e si prestano bene anche per le foto.
Abito
La sposa è bene che scelga un abito aperto nei punti giusti, così da agevolare la respirazione della pelle nei momenti più duri della giornata.
Per lo sposo, scartate abiti troppo impegnativi come il frac o il tight e preferite invece abiti in cotone o lino, preferendo colori chiari anziché troppo scuri che incrementano l’esposizione al sole.
Fondamentale è anche la qualità della camicia: cotone 100% e tessuto di prima scelta è l’unica strada che vi garantirà la resistenza!
La scelta dei fiori
La scelta dei fiori per gli allestimenti e per il bouquet è un altro aspetto delicato di un matrimonio estivo.
Ovviamente il consiglio è sempre di scegliere fiori di stagione, sia perché resisteranno meglio alle temperature, sia perché avranno un costo inferiore rispetto a fiori non stagionali.
Per gli allestimenti ci sono diversi tipi di fiori che possono essere ideali da utilizzare in estate, come ad esempio la lavanda che è un fiore estivo ma anche molto resistente che si abbina bene a un tema boho-chic o country.
L’orchidea è un altro fiore resistente e la sua delicatezza donerà indubbiamente eleganza agli allestimenti, così come i lisianthus o i delphinium.
La scelta dei fiori per il bouquet è forse anche più difficile, perché oltre a rispettare il tema dell’evento, bisogna individuare fiori resistenti.
Pretendete innanzitutto fiori da tre A, ovvero che abbiano una qualità eccellente e quindi una resistenza alta. Il costo sarà sicuramente più elevato rispetto a fiori di qualità inferiore, ma è meglio scegliere per la qualità che ritrovarsi fiori appassiti a metà matrimonio!
Esistono anche fiori stabilizzati, che sono fiori naturali ma lavorati in modo tale da riuscire a resistere non solo alla giornata dell’evento, ma ad alcuni anni a seguire!
Ovviamente tutti i consigli fin qui dispensati non sono esaustivi per garantire un matrimonio estivo perfetto, ma per questo è utile affidarvi a un wedding planner, soprattutto se può fornirvi direttamente anche altri servizi del matrimonio come le bomboniere, il servizio fotografico e i gadget, facendovi risparmiare tempo e danaro!
Da Wedding Day potrai trovare bomboniere, inviti, partecipazioni, confetti, gadget e servizio fotografico per il tuo matrimonio!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!
Wedding Day – All rights reserved
Commenti recenti