
L’oro è un colore ricorrente nei matrimoni perché simboleggia lusso, ricchezza e buon auspicio
Hai già le idee chiare per il tema del tuo matrimonio? Oggi parliamo dello stile Total Gold che potrebbe rappresentare la base di partenza non solo per l’allestimento del tuo matrimonio.
L’oro rappresenta lusso e benessere, ma anche raffinatezza, ricchezza e quindi buon auspicio per un evento.
È per questi motivi che il Total Gold è un tema molto ricorrente nei matrimoni e il colore oro è certamente la base per progettare l’evento, dagli allestimenti, agli addobbi floreali, fino alla mise en place, bomboniere e partecipazioni.
L’oro si abbina bene anche con altri colori, come il bianco che tra l’altro rappresenta la purezza, o l’arancio che di fatto è uno dei principali colori che simboleggia l’unione.
È perfetto per un matrimonio elegante!
Fin dal Medioevo, l’oro veniva utilizzato nei matrimoni delle donne aristocratiche che usavano sfoggiare pregiati abiti da sposa con ricami dorati per sottolineare la propria posizione sociale.
Periodo ideale e tipologia di allestimenti per un matrimonio Total Gold
Il Total Gold è molto versatile e può essere adottato sia per un matrimonio invernale per ricreare una calda e accogliente atmosfera, sia per un matrimonio estivo in cui mettere in risalto la forza, brillantezza ed energia vitale dei raggi del sole.
Abbinamento colori
Rispettando ciò che prevede il Cerchio di Itten e seguendo le preziose indicazioni fornite da Color Adobe che utilizzo per estrarre i colori giusti per un determinato tema, all’oro si possono abbinare bene ad esempio l’azzurro ciano e a varie sfumature di arancio in determinati allestimenti.

Secondo Color Adobe che appunto rispetta le regole del Cerchio di Itten, i colori analoghi dell’oro sono le sfumature di arancio, mentre i colori complementari sono tonalità di blu e giallo, come raffigurato nell’immagine qui sotto.

Come detto prima però, l’oro si abbina bene anche con il bianco che essendo un colore neutro, riesce ad affiancarsi a qualsiasi altro colore.
Ovviamente bisogna bilanciare bene lo spazio che si dà a un colore o a un altro in abbinamento all’oro che è il colore principale prescelto per il matrimonio.
Mise en place
Ideali per un matrimonio Total Gold, sono i piatti in porcellana con filo dorato e sotto piatto dorato, ma anche piatti dorati abbinati a postate dorate.
Per i bicchieri si può scegliere sia elementi totalmente dorati che cristalli (o vetro) con filo dorato, ma questo dipende molto dal tono che si vuole dare al tema e agli accostamenti e scelte degli altri elementi del matrimonio.
Tovaglioli e tovaglia possono essere bianchi, ma anche arancio o in una tonalità molto leggera di dorato, mentre al centro della tavola sono ad esempio indicati molto i candelabri dorati e i porta candele bassi in vetro per donare luminosità al tavolo.
Alcuni esempi di Mise en Place da me realizzati a tema Total Gold:
Addobbi floreali
Gli addobbi floreali più indicati per un matrimonio Total Gold sono di base bianchi, un colore molto facile da trovare in moltissimi fiori.
Il mio consiglio è sempre di prediligere fiori di stagione, per contenere i costi e ottenere anche una migliore resa per tutta la durata dell’evento.

Partecipazioni e Wedding Stationery
Le partecipazioni che rispettino un tema Total Gold devono contenere elementi dorati ben abbinati ad altri colori, solitamente il bianco.
Anche il font del carattere deve essere coerente al tema scelto, quindi sono preferibili i font elegant, o classici.
Partecipazioni con l’utilizzo della ceralacca personalizzata con le iniziali degli sposi, sono ad esempio una delle scelte indicate per realizzare una partecipazione a tema Total Gold.
Bisogna scegliere bene anche la tipologia di carta da impiegare per realizzare la partecipazione, che sia ovviamente coerente al tema e pertanto pregiata.
Una partecipazione a un matrimonio è il biglietto da visita degli sposi verso gli invitati, che rappresenta le persone che sono i futuri sposi e l’evento al quale si prenderà parte.
Il plexiglass può essere un materiale alternativo alla carta che può rendere un risultato eccezionale per lo scopo che si vuole raggiungere.
Il plexiglass ci può aiutare moltissimo anche per Segna Posti, Segna Tavoli e Menu che devono chiaramente rispettare il Total Gold prescelto.
Alcuni esempi di partecipazioni, segna posti e segna tavoli a tema Total Gold che puoi trovare nel mio negozio:
Bomboniere
La bomboniera che rispecchi un tema Total Gold deve assolutamente contenere elementi dorati, ma non per questo deve per forza richiamare il lusso.
Molte bomboniere che utilizzano il colore oro sono talvolta delicate e leggere anziché lussuose e il bianco è il colore utilizzato più frequentemente per le bomboniere in tema dorato.
Qui sotto trovi alcune immagini di esempio delle bomboniere a tema dorato che puoi trovare nel mio negozio:
Consigli
Scegliere un Total Gold non significa ovviamente circondarsi di elementi dorati: abbinamenti e opportuna alternanza con altri colori sono fondamentali per non cadere nel kitsch.
Affidatevi a un Wedding Planner preparato sul tema e che operi in collaborazione con un Flower preparato alla tipologia di allestimento richiesta.
Se non hai ancora scelto il tema per il tuo matrimonio e ti intriga il Total Gold di cui abbiamo parlato oggi, contattami per un preventivo gratuito!
Allestimenti e addobbi floreali, ma anche bomboniere, shooting fotografico, partecipazioni, da me troverai tutto ciò che serve a rende unico il tuo evento!
Ci trovi anche su Matrimonio.com cliccando qui.
Da Wedding Day potrai trovare Servizio Fotografico, Bomboniere, Inviti, Partecipazioni, Confetti e Gadget per il tuo evento!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!
Wedding Day – All rights reserved
Commenti recenti