Giornata Mondiale del Bacio, un motivo in più per baciarsi oggi!

giornata-mondiale-del-bacio-un-motivo-in-piu-per-baciarsi-oggi
Un bacio è una vertigine che danza, che ci porta al di là del tempo e uno dei riti del matrimonio

Che valore può avere un bacio? Ce lo ricorda la Giornata Mondiale del Bacio, il World Kiss Day, che si celebra proprio oggi per ricordarci uno dei più universali comportamenti umani.

Certamente è difficile spiegare un bacio a parole, perché il nobile gesto ha un significato intenso, travolgente, sconvolgente.

Chi non è rimasto senza fiato al primo bacio?

Chi non ha sentito esplodere il cuore a un appassionato bacio con la persona che ama?

La cantautrice Cristina Donà prova a descrivere le emozioni di un bacio all’interno della sua canzone Universo, una dolce melodia che attraverso la musica porta a immaginare proprio quelle emozioni:

Dentro una vertigine che danza
E ci porta al di là del tempo
Sino a ritornare sulle labbra
L’incanto è lo stesso”

Una vertigine che danza, qualcosa che ci porta al di là del tempo, per poi tornare sulle labbra.

Invece nell’opera teatrale del Cyrano de Bergerac di Edmond Eugène Alexis Rostand,

un bacio è un apostrofo rosa fra le parole “t’amo”.

Il bacio è un viaggio emozionale che non conosce confini ed è uno dei pochi gesti che si compie in tutto il mondo, in ogni cultura.

Il bacio addensa uno spettro straordinariamente ampio di significati. Nell’immaginario collettivo si lega strettamente al sentimento d’amore, ma in realtà sono tantissimi i valori simbolici legati a un bacio.

Il bacio è espressione di un sentimento che può essere amore di una coppia di persone, ma può rappresentare anche affetto materno, amicizia, gratitudine.

Il bacio si manifesta non solo in momenti di gioia, ma anche di dolore, per confortare e sostenere una persona casa.

In ogni circostanza però, il bacio esprime sempre una forma di amore verso un’altra persona, tranne nel caso di Giuda e del famoso bacio del tradimento che diede a Gesù condannandolo alla croce come ci insegna la storia.

Il bacio rappresenta anche un gesto fondamentale nel rito del matrimonio: quel famoso “può baciare la sposa” al termine del rito di unione tra due persone, esiste in ogni cultura e religione.

Le prime descrizioni del “bacio profondo”, quello che comunemente definiremmo “alla francese”, ci arrivano dal greco Aristofane che nella commedia Le nuvole parla di “katà glossos”, da katà = profondo e glossa = lingua.

I latini distinguevano invece l’osculum, bacio fra amici, considerato una sorta di consacrazione di lignaggio per gente dello stesso sangue, il suavium, il bacio fra amanti, e il basium, un valore intermedio tra l’osculum e il suavium che prese poi il sopravvento.

Nell’Ottocento, il secolo delle buone maniere, nasce perfino il “galateo dei baci”:
  • non ci si bacia né sulla bocca, né sulla guancia, per strada o in pubblico;
  • le ragazze non devono mai baciare per prime;
  • una ragazza per bene si lascia baciare sulla fronte da una persona più anziana, ma non ricambia il bacio a meno che non ci sia molta intimità.

Il World Kiss Day è una festa nata in Gran Bretagna nel 1990, che però si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, anche se in alcune parti del mondo si celebra date diverse dal 6 luglio.

Negli Stati Uniti ad esempio, la Giornata Nazionale del Bacio si festeggia il 22 giugno, mentre in India è il 13 febbraio.

Il bacio si celebra anche il 13 aprile con l’International Kissing Day per ricordare il bacio più lungo della storia avvenuto tra una coppia thailandese che durante una competizione si è baciata per 46 ore 24 minuti e 9 secondi.

Un record superato dalla stessa coppia con un altro bacio durato ben 58 ore, 35 minuti e 58 secondi.

In alcuni paesi del mondo, la festa del bacio celebrata il 6 luglio è riconosciuta come Giornata del bacio rubato, che è forse uno dei baci più belli che si possa mai riuscire a dare!

Insomma, oggi avete un buon motivo per dare o rubare un bacio.

Da Wedding Day potrai trovare bomboniere, inviti, partecipazioni, confetti, gadget e servizio fotografico per il tuo matrimonio!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!

Wedding Day – All rights reserved

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Let's talk

If you want to get a free consultation without any obligations, fill in the form below and we'll get in touch with you.