
Un album matrimonio deve sapere raccontare emozioni, ma per farlo bisogna usare anche le materie prime giuste
Un Fotolibro Matrimonio rappresenta un elemento che diventerà parte della vostra vita, perché all’interno custodirete i ricordi del giorno in cui avete deciso di unirvi.
Un Fotolibro Matrimonio deve saper raccontare emozioni e deve essere inoltre realizzato con lo scopo di tenerle vive nel corso degli anni.
È un obiettivo non facile da raggiungere, anche perché ogni coppia di sposi è diversa dall’altra, ognuno ha lineamenti unici e lo scopo di un fotografo è anche di saper valorizzare quei tratti dell’anima che descrivono una persona.
Per riuscirci, un fotografo deve sapere immedesimarsi nelle emozioni degli sposi e saperle condividere affinché possa fedelmente riprodurle in immagini.
Serve sensibilità, prontezza nel cogliere certi momenti naturali e ovviamente professionalità nel sapere utilizzare apparecchiature fotografiche professionali, ma non basta.
Per valorizzare un Fotolibro Matrimonio è importante anche la scelta delle materie prime per la realizzazione dell’album
La scelta delle carte fotografiche e della tipologia e colori dei materiali impiegati per realizzare un Fotolibro Matrimonio, può fare la differenza sul risultato finale del vostro album.
Ma cosa differenzia una carta fotografica da un’altra?
Ci sono diverse tipologie di carte che possono essere utilizzate per una stampa fotografica, ma ognuna ha chiaramente le sue caratteristiche e si adatta meglio a riprodurre determinate immagini.
Carta Lucida
Partiamo dalla Carta Lucida, la classica carta fotografica che tutti conoscono, che possiede una luminosità ed una scala tonale di gran lunga superiore alla carta opaca. È la carta fotografica ideale per risaltare ad esempio le foto di gruppo.
La Carta Lucida conferisce brillantezza alle foto che, però, influisce sulla quantità di riflessi che si hanno sulla foto stesse.
Di contro, è una carta che contenuta in album fotografico, è molto soggetta alle impronte delle dita.
Carta Satinata
La Carta Satinata offre splendide sottigliezze nella resa delle sfumature e permette di ottenere un’ottima resa cromatica, con colori vivaci particolarmente dinamici.
È tra le carte fotografiche più usate per i fotolibri, anche perché tra i pro di questa carta, c’è che a differenza della Carta Lucida, non teme impronte e conserva pertanto meglio la qualità della stampa.
Carta Seta
Molto simile alla Carta Satinata, la Carta Seta possiede una trama tessile che le conferisce una superficie leggermente brillante.
Anch’essa si presta molto bene per un fotolibro: tra le sue caratteristiche, offre una piacevole sensazione al tatto, non teme graffi, macchie o residui di impronte e dona alle immagini un tocco di eleganza.
Carta Metal
La principale caratteristica della stampa in Carta Metal è rappresentata dall’effetto luminoso bianco-argento che dona alle immagini, che risultano sature di riflessioni metallescenti.
Le caratteristiche fotografiche sono eccezionali nel contrasto, nella saturazione e nella definizione, con una capacità di risaltare i colori in modo unico.
Non è probabilmente una carta adatta a qualsiasi tipologia di foto, ma si presta molto bene per stampe a cui si vuole dare una particolarità che le rende diverse dal solito.
Carta Velvet
La stampa in Carta Velvet permette di ridurre significativamente il contrasto e la saturazione dell’immagine.
Accompagna in modo perfetto i servizi fotografici Fine-Art conferendo alla stampa un aspetto profondamente opaco.
Una stampa in Carta Velvet ha la capacità di dare un tono a determinate scene fotografate in determinati ambienti.
Carta Fine-Art Matta
Stampare su Carta Fine-Art Matta significa esaltare i contenuti visivi dei propri lavori: liscia e con un punto di bianco ottimo, la Carta Fine-Art Matta offre colori molto contrastati e neri profondi.
È una delle carte fotografiche più adatte a un Fotolibro per Matrimonio.
Carta Fine-Art Lino
Come la Carta Fine-Art Matta, anche la Carta fotografica Fine-Art Lino si distingue per finezza ed eleganza, oltre che per altre caratteristiche che risaltano la fotografica.
La Carta Fine-Art Lino ha una particolare trama in rilievo, molto piacevole al tatto e alla vista, con un punto di bianco ottimo, colori molto contrastati e neri profondi.
Altra caratteristica che distingue questa qualità di carta fotografica, è che si tratta di carta eco-friendly, che rispetta dunque la natura.
Trattamento UV su carta fotografica
Avete mai sentito parlare di trattamento UV su carta fotografica? È un particolare trattamento di protezione con laminazione UV che renderà la carta antimacchia, antigraffio e impermeabile, aumentando notevolmente la qualità della stampa e di conseguenza la durata di un Fotolibro.
Il trattamento UV su carta fotografica è quasi un obbligo nella stampa di un album fotolibro per matrimonio, ma ovviamente ha dei costi aggiuntivi e non tutti i fotografi lo adoperano.
Il trattamento UV non è previsto su tutte le carte fotografiche, ma soltanto per alcune. La Carta Fine-Art Lino o la Velvet ad esempio, che vantano di base una qualità superiore ad altre carte, non prevedono trattamento UV.
Un Fotolibro non si distingue soltanto per la scelta della carta fotografica, ma anche per i materiali utilizzati per la rilegatura e il confezionamento.

I nostri Fotolibri
Da noi troverai Fotolibri dal design innovativo, dalle linee delicate, eleganti, curati in ogni minimo dettaglio e interamente personalizzabili, disponibili in diverse tipologie di copertine, materiali e colori.
I nostri fotolibri rispettano tutte le caratteristiche adatte agli eventi per i quali sono pensati e sono tutti garantiti per cinque anni.
Tutti i nostri fotolibri presentano una rilegatura interamente realizzata a mano, con apertura piatta a 180 gradi.
In base al modello prescelto, è possibile ottenere:
- stampe a rilievo con finitura lucida su copertine e contenitori
- nastro in raso in diversi colori personalizzabile con iniziali, frasi o loghi
- contenitore dalle linee eleganti e raffinate in Acero, Tela, Ecopelle liscia, Ecopelle Bottalata o Ecopelle Bottalata Matt.
- personalizzazione esterna e interna con scritte, iniziali, loghi e grafiche a rilievo su materiale
- personalizzazione interna con foto stampata direttamente sul materiale o plastificata in trama matta
- box contenitori con coperchio superiore e inferiore in plexiglass rivestito
- box contenitori con bordi laterali interamente in plexiglass trasparente per rendere il fotolibro interno visibile
- box contenitori con coperchio in plexiglass con chiusura ermetica calamitata
Contattaci per un preventivo gratuito per il tuo shooting fotografico: Matrimonio, Maternity, New Born, Battesimo, Prima Comunione, Compleanno, Laurea, Anniversario.
Ci trovi anche su Matrimonio.com cliccando qui.
Da Wedding Day potrai trovare Servizio Fotografico, Bomboniere, Inviti, Partecipazioni, Confetti e Gadget per il tuo evento!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!
Wedding Day – All rights reserved
Commenti recenti