
Tutto su uno sei simboli più ricercati al mondo, dal significato nella Bibbia alla mitologia del Nord e associazioni
L’Albero della Vita è diventato negli anni uno dei simboli più ricercati dalle persone per regali, bomboniere, personalizzazioni e gioielli, ma cosa rappresenta?
Quando si regala l’Albero della Vita?
Che albero è? Esiste veramente?
Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere in merito a questo simbolo tanto ricercato.
Cos’è l’Albero della Vita?
Per la fede cristiana, l’Albero della Vita fu riposto da Dio nel Giardino dell’Eden, insieme all’Albero della Conoscenza del bene e del male.
L’albero viene citato più volte nella Bibbia cristiana ma in realtà è un elemento ricorrente in anche svariate altre religioni, mitologie e filosofie.
Cosa rappresenta l’Albero della Vita?
L’Albero della Vita viene associato spesso al significato di nuovo inizio perché considerato l’origine di ogni forma di vita, che viene rappresentata da diversi elementi che compongono l’albero stesso:
- Radici, elemento di solidità e profondità;
- Tronco, solido e resistente che sorregge i numerosi rami;
- Foglie, folte e che donano protezione;
- Frutti, preziosi perché abbondano in un solo periodo dell’anno
Le radici simboleggiano inoltre le nostre origini e la nostra forza interiore, mentre il tronco è la vita stessa che ha inizio dal passato e si proietta verso il futuro.
Questi simboli rappresentano il forte significato dell’Alberto della Vita: un augurio per una vita costruita su solide fondamenta, ricca e intensa come le foglie, in cui si possa essere sempre pronti a cogliere il momento, senza lasciarsi sfuggire le occasioni che si presentano, come i frutti maturi.
L’albero ha le sue radici nella terra e la gli alberi ricchi di foglie verso il cielo; si rigenera grazie all’energia che circola tra questi due spazi: la luce fornita dal sole e l’acqua che si trova nel sottosuolo.
Essendo i suoi rami protesi verso il cielo, che rappresenta l’infinito, e le sue radici verso il centro della Terra, diventa un vero e proprio ponte tra il cielo e la terra.
Quando si regala l’Albero della Vita?
Rappresentando un nuovo inizio, l’Albero della Vita si regala per augurare ricchezza, prosperità e buona salute per il nuovo cammino intrapreso da una persona che si basi su forti radici e longevità.
È un simbolo ideale dunque da regalare in occasione di un Matrimonio, una nascita, un Battesimo, una Prima Comunione, ma anche l’inizio di un nuovo impiego, l’avviamento di una nuova attività lavorativa o l’acquisto di una nuova casa.
L’Albero viene però spesso scelto anche dalle coppie di futuri sposi come bomboniera per i propri invitati e ricorre spesso anche negli allestimenti a tema del proprio evento.
Da noi troverai infatti l’Albero della Vita sotto forma di profumatori d’ambiente, ciondoli affiancati a clessidre, lanterne porta candele, e riportato su barattoli da cucina e altri oggetti per la casa.
Ecco alcuni degli oggetti e bomboniere con Albero della Vita presenti nel mio negozio:
L’Albero della Vita nella Mitologia del Nord
L’Albero della Vita appare nella Mitologia del Nord che racconta le gesta degli dei di Asgard come Odino e Thor e rappresenta il sostegno e la fonte di energia dei Nove Regni:
- Asgard, Terra degli Asgardiani da cui prende il nome l’intera dimensione
- Alfheim, Terra degli Elfi Chiari e regione separata del planetoide di Asgard
- Hel, Regno dei morti senza onore né disonore, governato da Hela
- Jotunheim, Terra dei Giganti di Ghiaccio
- Midgard, il nostro pianeta Terra
- Muspelheim, Terra dei Demoni di Fuoco, governata da Surtur
- Niðavellir, Terra dei Nani e regione separata del planetoide di Asgard in cui si forgiano potenti armi dal cuore di una stella morente
- Svartalfheim, Terra degli Elfi Oscuri, governata da Malekith il Maledetto
- Vanaheim, Terra dei Vanir (razza gemella degli Asgardiani) e regione separata del planetoide di Asgard
Questo albero Vita prende il nome di Yggdrasill, un’immensa pianta di frassino sostenuta soltanto da tre gigantesche radici, collega i Nove Regni, ovvero pianeti, affondando nelle loro tre principali falde acquifere da cui traggono nutrimento: la sorgente di Hvergelmir a Niflheim, la fonte di Mimir a Jotunheim e il pozzo delle Norne ad Asgard.

Nonostante Midgard, la Terra, non sia fisicamente connessa a Yggdrasill, il suo asse è perfettamente al centro di quello dell’albero.
Sulle fronde di questo albero crescono mele d’oro in grado di allungare la vita, mentre impiccandosi a uno dei suoi rami per nove giorni e nove notti è possibile conseguire una sorta di onniscienza: la “saggezza delle rune” ed è un’azione messa in atto sia da Odino che da Thor.
Che albero è l’Albero della Vita? Esiste davvero l’Albero della Vita?
L’Albero della Vita viene generalmente rappresentato da una grande quercia, spesso stilizzata. In realtà esiste un vero e proprio Albero della Vita e si trova in Bahrain.
si chiama Shajarat-al-Hayat, ha circa 400 anni ed è una specie di albero che sopravvive in una terra arida e desertica grazie alle sue note capacità di adattarsi nei deserti.

Riesce a sopravvivere grazie alle sue radici che possono superare i 50 metri di lunghezza per raggiungere le fonti d’acqua nel sottosuolo.
Questo albero è una vera e propria attrazione turistica del luogo e ogni anno viene visitato da migliaia di turisti, alcuni dei quali in passato lo hanno purtroppo danneggiato con intagli e graffiti sul tronco.
Per questo motivo è stato posto un recinto di ferro intorno al tronco in modo da proteggerlo.
L’Albero della Vita in altri contesti
L’Albero della Vita viene richiamato perfino in Biologia, perché dall’Albero della Vita prende il nome la pianta di arborvitae, meglio nota come thuja.
Gli antichi anatomici utilizzavano la stessa espressione per indicare la sostanza bianca del cervelletto!
L’Albero della Vita appare spesso anche nell’arte e nell’iconografia, un ramo della storia dell’arte che si occupa della descrizione e classificazione di quanto raffigurato nelle opere d’arte.
Viene però spesso menzionato anche nella cultura di massa come confermano vari titoli di romanzi e film.
Da Wedding Day potrai trovare Servizio Fotografico, Bomboniere, Inviti, Partecipazioni, Confetti e Gadget per il tuo evento!
Ci trovi anche su Matrimonio.com cliccando qui.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale Facebook e Seguici su Instagram!
Wedding Day – All rights reserved
Commenti recenti